Significa che NON CI SONO PAROLE, nemmeno una, è vero.
Queste servono solo a ribadire il concetto: che NON CI SONO PAROLE.
Quel poco è dentro lì, ed è tutto. Stop.
Perché in quell’edificio grigio non ho mai visto anima viva, nemmeno colore: finché è successo oggi che mi sia fermato un attimo e l’abbia immaginato.
OH, LE PAROLE
NON POSSONO CHE OFFRIRE I LORO FIORI
A COLUI CHE AMANO, GUARDANDOLO CONFUSE
ADONIS
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo poeta, in realtà la mia voleva solo essere una ennesima provocazione sul fatto che le immagini cercano disperatamente un proprio linguaggio autonomo, a volte pretendono di essere lasciate sole…
"Mi piace""Mi piace"
Concordo. E io volevo sottolineare che a volte anche le parole balbettano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ma se diamo credito a Porfirio o consideriamo che la parola “immagine” vanta la stessa radice del greco Mimos?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo rilancio, su cui riflettere per trovare una possibile risposta, o un dubbio ulteriore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il dubbio è il sale della vita.
Secondo me, naturalmente
p.s. la originalità di questo tuo spazio mi ha appena “costretta” ad inserirti tra i miei pochi link così ti tengo a portata di click.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oltre che una sorpresa, per me è un immenso onore e soprattutto uno stimolo a continuare in questo tentativo di comunicazione quasi non verbale…
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo..
Nel mio percorso accademico fui costretta ad abbordare un saggio, “La giustificazione delle immagini religiose” dove mi son dovuta sciroppare Plotino e Porfirio e non rammento chi altro…
Non mi son ancora ripresa.
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imitatore..intendevo
"Mi piace"Piace a 1 persona