“Conoscete l’ora vuota?
L’ora in cui c’è ancora troppa luce per accendere una lampada.
L’ora in cui c’è già troppo buio per continuare a leggere, a cucire.
Rimaniamo immobili, con il libro aperto, le pagine bianche
e chiare, illeggibili.
Pensiamo, sogniamo.
E’ l’ora grigia, tra il giorno e la notte, in cui l’ombra è luminosa,
la terra scura e il cielo ancora chiaro. L’ora blu.
Gli oggetti sembrano aspettare il silenzio.
Ora che un angolo di cielo si colora di rosso, da qualche parte,lontano,
dove il sole tramonta.
Lo spazio dei ricordi.
Ora triste, ora bella, che torna ogni giorno uguale, immutabile.
appena diversa da quando esiste, arrive e poi si spegne.
Ma la conoscete l’ora vuota?”
da “L’ora vuota” di Anne Herbauts
(Solo in apparenza un libro “per bambini”. Bellissimo. A vedere il blu delle tue fotografie mi è venuto in mente che nell’incipit si parlava dell’ora blu)
“Conoscete l’ora vuota?
L’ora in cui c’è ancora troppa luce per accendere una lampada.
L’ora in cui c’è già troppo buio per continuare a leggere, a cucire.
Rimaniamo immobili, con il libro aperto, le pagine bianche
e chiare, illeggibili.
Pensiamo, sogniamo.
E’ l’ora grigia, tra il giorno e la notte, in cui l’ombra è luminosa,
la terra scura e il cielo ancora chiaro. L’ora blu.
Gli oggetti sembrano aspettare il silenzio.
Ora che un angolo di cielo si colora di rosso, da qualche parte,lontano,
dove il sole tramonta.
Lo spazio dei ricordi.
Ora triste, ora bella, che torna ogni giorno uguale, immutabile.
appena diversa da quando esiste, arrive e poi si spegne.
Ma la conoscete l’ora vuota?”
da “L’ora vuota” di Anne Herbauts
(Solo in apparenza un libro “per bambini”. Bellissimo. A vedere il blu delle tue fotografie mi è venuto in mente che nell’incipit si parlava dell’ora blu)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, meraviglioso….
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 sono felice che ti sia piaciuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Moltissimo, grazie !!!
"Mi piace""Mi piace"