Ringrazio tutti gli amici del Fotoclub Albizzate per aver ospitato QUANDO È SERA. È stata una “sera” magnifica, tra di voi, a conversare intorno alla fotografia, con passione. (31 marzo 2016)
Ringrazio tutti gli amici del Fotoclub Albizzate per aver ospitato QUANDO È SERA. È stata una “sera” magnifica, tra di voi, a conversare intorno alla fotografia, con passione. (31 marzo 2016)
Del mezzo migliaio di immagini della mostra, ripongo qui i miei primi ricordi, i frammenti su cui ha indugiato più a lungo e profondamente il mio guardo, senza ordine, senza premeditazione. Perché il piacere nasce dall’istinto, ed ognuno ha il proprio. In ordine di apparizione: Luigi Ghirri – VIA EMILIA 1985-1989, Marina 1986, Formigine 1985, …
Credits Gente di fotografia – 61, sezione Mostre, p.108
Ho visitato questa mostra lentamente e in silenzio. 100 storie in luoghi diversi, Georgia, sponde del Mar Nero, Balcani, Anatolia, America, Spagna. “Per me la fotografia è un processo di alfabetizzazione, un cammino di comprensione”. (Vanessa Winship) Per saperne di più: http://www.stelline.it/it/la-fondazione/mostre/vanessa-winship.html
Oggi annoto sul mio taccuino la visita ad una mostra memorabile: America, fotografie di Wim Wenders. Un percorso di viaggio attraverso paesaggi urbani e naturali, architetture ed ambienti di grande potenza narrativa, dedicato ad Edward Hopper, riferimento artistico dell’autore. Il grandissimo formato di molte stampe in mostra ha reso l’esperienza oltremodo coinvolgente. Trovate i dettagli …